Finora abbiamo parlato del sistema FOTOVOLTAICOTOP, ma non abbiamo ancora affrontato la questione che immagino ti starà più a cuore.
Che benefici può portare alla tua vita?
Oggi è bel tempo, ed è mattina.
In questo momento la mia abitazione sta diventando indipendente dal punto di vista elettrico. Il computer da cui sto scrivendo, il frigorifero che mantiene freschi i cibi, la lavatrice che sta preparando mia moglie (siamo in cinque, produciamo molti più panni sporchi di quanto tu possa immaginare) stanno funzionando senza prelevare dalla rete elettrica un solo kW.
Questo accade perché l’energia elettrica prodotta dal mio impianto ha priorità di utilizzo rispetto a quella della rete.
L’impianto si accende alle prime luci dell’alba e si spegne all’imbrunire, adattandosi alle condizioni meteorologiche istante per istante, producendo sempre il massimo dell’energia disponibile in quel momento che quindi consumo direttamente.
Se poi non mi basta la compro dal mio fornitore, l’unico sul mercato a farmi pagare l’energia che consumo all’ingrosso, come una fabbrica che consuma 1000 volte tanto.
Eh si, perché con il nostro impianto ci siamo abituati ad utilizzare tutti gli elettrodomestici quando vogliamo, quando fa comodo a noi. Anche di notte, grazie al gruppo di accumulo che abbiamo acquistato in dotazione, perché abbiamo scelto di diventare indipendenti almeno per il 70%.
Tra qualche mese, quando sarà estate, anche i due condizionatori che abbiamo funzioneranno allo stesso modo; così le mie figlie che hanno la loro camera in mansarda potranno mantenere il loro ambiente sempre confortevole, e non saranno costrette a studiare in soggiorno perché è più fresco.
La nostra vita è migliorata perché
oggi possiamo usare la nostra casa
con maggiore libertà di prima.
Lo possiamo fare senza lamentarci quando scartiamo le bollette, imprecare quando i telegiornali ci dicono che il costo dell’energia è aumentato, o preoccuparci quando le tensioni internazionali non lasciano presagire nulla di buono, visto che il nostro paese importa la gran parte dei combustibili e dell’energia che ci serve dall’estero.
Prova a pensarci: oggi le comodità a cui sei abituato e che consideri quasi irrinunciabili nella tua vita dipendono da meccanismi da cui è molto difficile uscire.
Ecco, l’approvvigionamento dell’energia che ti serve per mantenere confortevole la tua casa è proprio uno di questi.
Anch’io mi sono fatto i due conti della serva.
Innanzitutto ho calcolato quanto avrei speso per mantenere il mio tenore di vita attuale. Prima di installare l’impianto spendevo 180 € di media a bimestre; 1.080 € all’anno; 10.800 € nei prossimi dieci anni, senza tenere conto dei futuri aumenti del costo dell’energia, che ci saranno sicuramente.
Oggi, grazie al mio impianto, pago in media 45 € a bimestre anziché 180 €; 270 € l’anno anziché 1.080 €; 2.700 € nei prossimi dieci anni anziché 10.800 €.
Quindi un risparmio netto di 8.100 €.
Poi ci sono i proventi della vendita dell’energia alla rete, grazie al meccanismo ormai consolidato da più di 7 anni che si chiama Scambio Sul Posto, con cui ricevo nel mio conto corrente tre volte l’anno un controvalore per l’energia immessa (purtroppo quella che produco non riesco a consumarla proprio tutta, nonostante le batterie) di circa 130 €.
Cioè altri 1.300 € in dieci anni.
In pratica, grazie alle detrazioni fiscali che mi consentiranno di non pagare tasse per la metà di quanto ho speso per l’impianto, in poco più di 7 anni mi sarò completamente pagato il mio investimento fotovoltaico, che quindi non mi sarà costato…nulla!.
Non solo: per i restanti 15/20, potrò tranquillamente godere della produzione di decine di migliaia di kWh di energia elettrica assolutamente gratis.
In pratica ho trasformato UN COSTO (il prezzo delle bollette e le tasse che pagavo allo stato) in un INVESTIMENTO che ha migliorato la mia vita e aggiunto valore economico certo e misurabile alla mia casa.
Ti confesso una cosa
I motivi veri che mi hanno spinto ad installare questa tecnologia sono quelli che ti ho descritto all’inizio, e te lo voglio ripetere: oggi noi possiamo usare la nostra casa con maggiore libertà di prima.
Non ho mai creduto che l’unica ragione per fare questa scelta fosse di tipo economico, nemmeno quando c’erano gli incentivi del vecchio “Conto Energia”.
E’ per questo che ti consiglio di trasformare anche i TUOI costi in un INVESTIMENTO utile a te e alla tua famiglia.
Vai a QUESTA PAGINA: verrai ricontattato a breve per capire se ti possiamo aiutare.
Se invece il tuo unico scopo è quello di ottenere un ritorno finanziario fine a se stesso, ti voglio dare un consiglio: non buttare i tuoi soldi in impianti mediocri, fatti da installatori improvvisati o peggio ancora, iscrivendoti a qualche gruppo di acquisto, con il grosso rischio di portarti a casa un problema invece che una soluzione.
Lascia proprio perdere, vai direttamente nella tua “banca di fiducia” (ultimamente il sistema bancario ne ispira sicuramente molta), metti lì il tuo denaro e continua a pagare serenamente le tue bollette come hai sempre fatto.